La nostra cucina
La nostra storia dal 1981
La Famiglia Camatti dal 1981 nella splendida scenografia di Piazza Erbe, nel cuore del centro storico di Mantova, guida i suoi ospiti alla scoperta della cucina mantovana.
Il locale, da sempre punto di riferimento dei mantovani, oltre che dei viaggiatori, si presta a pranzi e riunioni di famiglia, incontri di lavoro, compleanni ed occasioni romantiche.
Durante la bella stagione è possibile sedersi sotto il porticato del medioevale Palazzo della Ragione o al centro della suggestiva piazza.



La nostra filosofia di cucina
Il menu dei Cento Rampini varia in base alla stagionalità dei prodotti, include proposte di terra e vegetariane, senza dimenticare i piatti di pesce d’acqua dolce della cultura gastronomica mantovana.
Tutti i dolci sono fatti in casa, la carta dei vini è studiata con attenzione alle cantine emergenti, alla qualità in rapporto al prezzo e comprende etichette provenienti dalle migliori cantine del territorio e nazionali. Particolare attenzione e cura nella preparazione del caffè, tra i più buoni della città e nella selezione di amari e distillati per permettere agli ospiti dei Cento Rampini di vivere un’esperienza unica e intensa.

La nostra cantina
Con passione e dedizione sapremo guidarvi nella scelta dell’abbinamento più adatto ad ogni portata. Da Cento Rampini troverete un’ampia rosa di vini del territorio e una selezione di etichette provenienti da diverse regioni italiane.
I nostri prodotti
Il nostro menu cambia insieme alle stagioni. Privilegiamo prodotti freschi e artigianali del territorio, che valorizziamo in una cucina fedele alla grande tradizione gastronomica mantovana.
La brigata di cucina
Personale di Sala

Marco
In sala da ottobre 2015.
Il piatto che consiglia agli ospiti: i tortelli di zucca.

Alessandro
In sala dal 2022.
Il piatto che consiglia agli ospiti: l’insalata di cappone.
Cucina

Anna
Porta avanti la tradizione della nonna, preparando ogni giorno
la pasta fresca, la sua pasta preferita sono gli Agnolini.

Zhiwei
Arrivato da poco come aiuto cuoco,con tanta voglia di mettersi in gioco. Il piatto del cuore: le costolette di agnello

Alessandra
In cucina dal 1991 con passione.
Il piatto del cuore: le tagliatelle verdi con piselli e menta.

Luca
Insieme a Alessandra è ai fornelli dei Cento Rampini da più di 30 anni. Il piatto del cuore: il nostro stinco, con la sua cottura lenta, il primo piatto che ho cucinato.