La nostra città

Mantova

La città di Mantova

Mantova, città bagnata dal Mincio, patria del poeta Virgilio, fonda la sua gloriosa storia sui quattro secoli della signoria dei Gonzaga.

Periodo nel quale fu una delle capitali europee, modello di stile e raffinatezza, grazie a personalità come Isabella d’Este ed alla prima vera grande collezione d’arte del mondo.

Dagli inizi del Trecento sino al Settecento, i Gonzaga, grazie ad una corte dove si confrontavano i più importanti intellettuali, al contributo di artisti ed architetti come Leon Battista Alberti, Andrea Mantegna, Giulio Romano, costruiscono una capitale politica e culturale di pari importanza ad altri celebrati centri, come Venezia, Firenze o Roma.

Mantova, patrimonio dell’Umanità tutelato dall’Unesco, ha saputo conservare lo splendore urbano del Rinascimento e vanta un’offerta culturale di rilievo che insieme alla sua cucina, sapiente intreccio della storia rinascimentale, della cultura ebraica e delle memorie familiari, si esaltano in una tavola ricca e gustosa.

Come trovarci

Piazza Erbe, 11, Mantova